3 Giu, 2025 | Consulenza, News
L’apprendimento e lo sviluppo nell’Adjusted Sustainability Balanced Scorecard rappresentano un pilastro fondamentale per la crescita sostenibile di qualsiasi organizzazione.
26 Mag, 2025 | Consulenza, News
La prospettiva interna della Adjusted Sustainability Balanced Scorecard (ASBSC) rappresenta un elemento indispensabile per il successo aziendale, poiché si concentra sull’efficienza e sull’ottimizzazione dei processi interni che supportano la strategia complessiva dell’impresa.
12 Mag, 2025 | Consulenza, News
La prospettiva del cliente, all’interno della Adjusted Sustainability Balanced Scorecard (ASBSC), analizza il valore offerto dall’azienda dal punto di vista del cliente. Questo aspetto è fondamentale, poiché i clienti rappresentano la forza motrice di qualsiasi attività: prestazioni scadenti in tale ambito0 sono un chiaro segnale di un possibile declino futuro, anche in presenza di solidi risultati finanziari nel breve termine.
29 Apr, 2025 | Consulenza, News
Nel mondo aziendale, prendere decisioni senza dati concreti è come navigare senza bussola. La prospettiva economico-finanziaria nella ASBSC nasce con l’obiettivo di fornire alle aziende una guida strategica basata su misurazioni precise e affidabili.
9 Apr, 2025 | Consulenza, News
L’evoluzione della Balanced Scorecard verso l’Adjusted Sustainability Balanced Scorecard (ASBSC) segna un passo decisivo nella gestione strategica moderna: un modello che integra la sostenibilità nelle performance aziendali, affrontando le criticità emerse nel tempo e offrendo una visione più completa e responsabile.
27 Mar, 2025 | Consulenza, News
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molte industrie, compresa la Grande Distribuzione Organizzata (GDO). La crescente attenzione dei consumatori verso l’ambiente e la responsabilità sociale ha spinto le aziende del settore ad adottare pratiche più sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un consumo consapevole.
20 Mar, 2025 | Consulenza, News
Nuovi record per le esportazioni di formaggi italiani nel 2024, con un aumento del 10,7% a volume e un valore complessivo che supera i 5,7 miliardi di euro.
Secondo i dati di Assolatte, il 2024 ha segnato una crescita straordinaria per l’export caseario italiano. Le esportazioni hanno raggiunto oltre 657 mila tonnellate (+10,7% rispetto al 2023), generando un fatturato superiore ai 5,7 miliardi di euro.
10 Mar, 2025 | Consulenza, News
Le bollette dell’energia continuano a incidere sul costo della vita, facendo aumentare i prezzi nel carrello della spesa. Secondo le stime preliminari dell’Istat, a febbraio i prezzi al consumo dei beni grocery (alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona) sono saliti del 2,2% su base annua, in accelerazione rispetto al +1,7% registrato a gennaio. Anche l’indice generale dei prezzi al consumo ha subito un incremento, passando dall’1,5% all’1,7%.
5 Mar, 2025 | Consulenza, News
Il 2024 si è chiuso con un quadro ancora debole per le vendite al dettaglio, caratterizzato da un lieve rialzo dei prezzi e una contrazione nei volumi di acquisto. Secondo i dati preliminari dell’Istat, il valore delle vendite è aumentato dello 0,7% su base annua, mentre i volumi hanno registrato una flessione dello 0,4%. In calo sia i beni alimentari (-1%) sia quelli non alimentari (-0,1%). Una contrazione decisamente più contenuta rispetto al 2023, quando i volumi di vendita avevano subito un crollo del 3,7%.
17 Feb, 2025 | Consulenza, News
Il tempo stringe: secondo l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, entro cinque anni lo spreco alimentare globale dovrà essere ridotto della metà. Tuttavia, il 2024 ha segnato un netto peggioramento della situazione in Italia, con un aumento del cibo sprecato del 45,6%. Secondo i dati di Waste Watcher, ogni cittadino ha buttato in media 683,3 grammi di alimenti, rispetto ai 469,4 grammi registrati nell’agosto 2023.